Controlli e sequestri nel Messinese: liberati in mare 12 cuccioli di pescespada
La guardia costiera tiene sempre alta l’attenzione per arginare il fenomeno della pesca e vendita illegale di prodotti ittici.
La guardia costiera tiene sempre alta l’attenzione per arginare il fenomeno della pesca e vendita illegale di prodotti ittici.
Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede un Tavolo di confronto tra ministero e ART per l’immediato varo del Regolamento che uniforni le concessioni portuali.
Un delfino morto è stato avvistato adagiato sui cumuli di posidonia lungo la costa di Marsala, a poca distanza da Capo Boeo.
ll 15 novembre, presso la sede di Confitarma, si è tenuta la seconda giornata del mare organizzata da Limes.
Sono impegnati al largo delle coste della Sicilia meridionale in attività di ricognizione del fondo e delle infrastrutture sottomarine
In Sicilia i titolari di una concessione demaniale marittima non dovranno pagare il canone per l’anno in corso.
Ad affermarlo sono Stefano Ciafani, Gianfranco Zanna e Letizia Pipitone, rispettivamente presidenti nazionale, regionale e del circolo di Marsala-Petrosino di Legambiente
Un aiuto economico pari a 15 milioni di euro per il sostegno delle filiere ittiche siciliane colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Conto alla rovescia per l’Assemblea annuale di Assarmatori che accenderà i riflettori, il 19 novembre, sul ruolo del trasporto marittimo durante il Covid
Da diversi anni nella spiaggia di Punta Bianca, in territorio di Palma di Montechiaro, è presente un’abitazione abusiva che è stata edificata a meno di dieci metri dal mare. Lo dice Mareamico.