Pesce non idoneo al consumo: maxi sequestro sulla A29
Nel corso dell’ordinario servizio di pattugliamento autostradale, svolto dalla Sezione di Polizia Stradale di Palermo sulla “A/29” Palermo-Mazara del Vallo nei giorni scorsi
Nel corso dell’ordinario servizio di pattugliamento autostradale, svolto dalla Sezione di Polizia Stradale di Palermo sulla “A/29” Palermo-Mazara del Vallo nei giorni scorsi
L’organizzazione senza scopo di lucro Shark Allies ha annunciato che fino a cinquecentomila squali potrebbero essere uccisi per produrre un vaccino contro il Coronavirus
I collegamenti marittimi gestiti da Liberty Lines Trapani-Pantelleria e Lampedusa-Linosa sono stati prorogati fino al 31 ottobre 2020.
Si è tenuto un incontro in videoconferenza, organizzato dalla Ministro Bellanova, con le organizzazioni di settore sul lavoro del Ministero delle Politiche agricole ai fini del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Sono uscite dal nido di Giallonardo a Siculiana (AG) una trentina di tartarughine Caretta caretta appena nate
L’associazione Mareamico ha chiesto all’Arpa, all’Asp di Agrigento e alla Procura di accertare le ragioni per cui l’isola di Linosa non abbia ancora un depuratore e sia costretta a versare direttamente in mare gli scarichi.
Lo scrive, in una nota, il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci in riferimento ai due motopescherecci di Mazara del Vallo “Antartide” e “Medinea”, sequestrati il primo settembre a 35 miglia a nord di Bengasi.
E’ stato trovato poco dopo le 8 di oggi (27 settembre) il corpo senza vita di Aurelio Visalli, il sottufficiale della Guardia Costiera che ieri si è buttato in mare a Milazzo insieme ad altri due colleghi per salvare un adolescente in balia delle onde.
A Mazara del Vallo centinaia di persone hanno manifestato per chiedere la liberazione dei 18 pescatori ostaggi in Libia da 27 giorni.
La polizia di Stato, la Capitaneria di Porto e il personale dell’Asp hanno sequestrato oltre 300 chili di pesce non tracciato nel mercato storico di Ballarò, a Palermo