A Lampedusa i Vigili del Fuoco celebrano la “Giornata della memoria e dell’accoglienza” | FOTO
Il 3 ottobre del 2013, a Lampedusa, a poche miglia dalla Baia dei Conigli, annegavano 368 persone, tra uomini, donne e bambini.
Il 3 ottobre del 2013, a Lampedusa, a poche miglia dalla Baia dei Conigli, annegavano 368 persone, tra uomini, donne e bambini.
E’ stato pubblicato il bando FEAMP 2014-2020 di attuazione della Misura 5.69 “Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”
Dall’inizio della stagione estiva e fino al primo ottobre sono stati oltre 228mila i bagnanti che hanno preso la tintarella nelle tre spiagge libere comunali della Plaia
Nel corso dell’ordinario servizio di pattugliamento autostradale, svolto dalla Sezione di Polizia Stradale di Palermo sulla “A/29” Palermo-Mazara del Vallo nei giorni scorsi
L’organizzazione senza scopo di lucro Shark Allies ha annunciato che fino a cinquecentomila squali potrebbero essere uccisi per produrre un vaccino contro il Coronavirus
I collegamenti marittimi gestiti da Liberty Lines Trapani-Pantelleria e Lampedusa-Linosa sono stati prorogati fino al 31 ottobre 2020.
Si è tenuto un incontro in videoconferenza, organizzato dalla Ministro Bellanova, con le organizzazioni di settore sul lavoro del Ministero delle Politiche agricole ai fini del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Sono uscite dal nido di Giallonardo a Siculiana (AG) una trentina di tartarughine Caretta caretta appena nate
L’associazione Mareamico ha chiesto all’Arpa, all’Asp di Agrigento e alla Procura di accertare le ragioni per cui l’isola di Linosa non abbia ancora un depuratore e sia costretta a versare direttamente in mare gli scarichi.
Lo scrive, in una nota, il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci in riferimento ai due motopescherecci di Mazara del Vallo “Antartide” e “Medinea”, sequestrati il primo settembre a 35 miglia a nord di Bengasi.