Marevivo Trapani organizza una pulizia della spiaggia di Castellammare del Golfo
Secondo appuntamento per la neonata delegazione provinciale di Trapani di Marevivo ufficializzata un mese fa e guidata da Giusi Longo.
Secondo appuntamento per la neonata delegazione provinciale di Trapani di Marevivo ufficializzata un mese fa e guidata da Giusi Longo.
Un milione di euro ai 9 CO.GE.P.A. siciliani e oltre 300 mila euro alle Organizzazioni di Categoria, per finanziare gli interventi di raccolta, da parte dei pescatori professionisti, di rifiuti del mare, prodotti dall’uomo e accumulatisi nell’ambiente marino, a danno della biodiversità e dell’ecosistema.
E’ stato nuovamente avvistato un esemplare di pesce luna a Porticello, lo storico borgo marinaro di Santa Flavia, nel Palermitano.
Storicamente, i medici prescrivevano ai pazienti di andare al mare per migliorare vari mali dando vita alla talassoterapia
l Distretto Produttivo Nautico del Mediterraneo ha ottenuto il nuovo riconoscimento da parte dell’Assessorato Attività Produttive della Regione Siciliana per il triennio 2020-2022.
È stato ritrovato privo di vita, a Ferragosto, nell’isola di Favignana un cucciolo di delfino. Le cause non sono state stabilite.
Un’ancora in pietra di epoca greco-romana è stata scoperta in mare da un carabiniere durante un’immersione subacquea a Noto (Siracusa)
La Guardia Costiera sta assicurando una presenza costante presso gli approdi delle isole di Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli e Filicudi.
Il nuovo Museo del Mare di Pantelleria porterà il nome di Sebastiano Tusa, l’archeologo, assessore dei Beni Culturali della Sicilia prematuramente scomparso
A causa di un problema tecnico al pontile destinato all’attracco degli aliscafi sull’isola di Favignana, verificatosi ieri sera, la struttura è temporaneamente inutilizzabile.