Mar Tirreno: Il 35% dei pesci ha ingerito microplastiche
Il 35 per cento dei pesci e degli invertebrati raccolti nel Mar Tirreno centrale ha ingerito fibre tessili e microplastiche
Il 35 per cento dei pesci e degli invertebrati raccolti nel Mar Tirreno centrale ha ingerito fibre tessili e microplastiche
Il Flag “Torri e tonnare del litorale trapanese” ha approvato il piano valorizzazione della ‘risorsa mare’ dei comuni costieri della Sicilia Occidentale.
La Scala dei Turchi, sequestrata dalla Procura dallo scorso 27 febbraio, è stata presa nuovamente d’assalto nell’ultimo week end di luglio
La Osp srl svince il bando, pubblicato dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia per la gestione ventennale dei servizi portuali di Palermo e Termini Imerese
E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto
Associazioni di volontariato e semplici residenti si sono riuniti per ripulire i fondali del porto di Porticello nel comune di Santa Flavia (Pa).
I Carabinieri della Stazione Brancaccio, con la Capitaneria di Porto di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
Un blackout di 18 mesi, con conseguenze occupazionali devastanti. È quanto rischia il mercato croceristico in Italia. Parla Asamar Sicilia
È tornata in mare una tartaruga marina della specie Caretta caretta, riabilitata presso L’O. V. U. D. di Messina e battezzata “Carmen”.
Stamattina Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità portuale del Mare di Sicilia occidentale, ha avuto un incontro coi sindacati e i lavoratori interinali