Coronavirus: Marevivo attiva video-lezioni per le scuole
L’emergenza da Coronavirus non ferma le attività di educazione ambientale di Marevivo
L’emergenza da Coronavirus non ferma le attività di educazione ambientale di Marevivo
E’ in ripresa il mercato ittico nonostante le attività non siano ancora a pieno regime a causa del coronavirus. A dirlo è la Borsa merci telematica italiana
Potenziato il sistema di allertamento nazionale per i maremoti generati da terremoti nel Mar Mediterraneo (Siam), coordinato Protezione Civile
Il Consiglio Ue ha approvato le prime misure straordinarie per la pesca, presentate dalla Commissione europea per far fronte alla crisi causata dal Covid-19
Il coronavirus non sembra fermare la pesca degli squali nel braccio di mare che separa la Tunisia dalla Sicilia. L’allarme viene da Houtiyat
“Andremo al mare questa estate. Stiamo lavoriamo per far sì che possa essere così”. Ha così esordito il sottosegretario del Mibact, Lorenza Bonaccorsi
Stato di crisi” per il settore dell’agricoltura, agroalimentare, pesca e agrituristico per il Covid-19, l’Ugl Catania chiede il fondo di solidarietà
L’Europa ha individuato le Organizzazioni di produttori della pesca riconosciute (O.P.) come i principali soggetti per organizzare forme di risposte alla crisi dovuta al covid-19
Ogni anno, Marecamp è promotore della Giornata del Mare e, con diversi progetti, organizza attività partecipate sulla tutela delle specie
marine protette e l’economia circolare della plastica, per scolaresche e diverse categorie di naviganti.
“Raccogliendo l’allarme, che anche il Distretto della Pesca aveva evidenziato nei giorni scorsi, in merito alla difficile situazione dell’intera filiera del pescato, il Governo Regionale, dichiarando lo stato di crisi per l’agricoltura, l’agroalimentare, ittico...