La famiglia Romeo: un’eccellenza siciliana della subacquea
Una famiglia di subacquei “doc” che dagli anni 60 ad oggi vive le emozioni che solo i fondali marini sono in grado di offrire. E’ la famiglia Romeo, Alberto (che è medico) ha iniziato...
Una famiglia di subacquei “doc” che dagli anni 60 ad oggi vive le emozioni che solo i fondali marini sono in grado di offrire. E’ la famiglia Romeo, Alberto (che è medico) ha iniziato...
Al via i lavori per il restauro della chiesetta sconsacrata di San Francesco di Paola di Marzamemi, frazione del Comune di Pachino, nel Siracusano. La consegna all’impresa “Cavarra Vincenzo” di Noto, che se li...
Sul porto di Augusta è fondata la grandissima parte delle sorti economiche della provincia di Siracusa. In quest’ottica si legge la riconferma all’unanimità di Marina Noè, storica operatrice nel settore della cantieristica megarese, per...
E’ stato svuotato il bacino di carenaggio di 150mila tonnellate all’interno dello stabilimento Fincantieri a Palermo. Le operazioni sono cominciate a inizio di novembre, ed è la prima volta dal 1982 che il bacino, di...
Msc Cruises S.A. e Costa Crociere S.p.A. hanno ottenuto la concessione per la gestione dei terminal crocieristici nei porti dell’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale. Lo ha deciso una commissione che...
Una storia infinita quella del porto di Marinella di Selinunte penalizzato dalla politica, dalla burocrazia e dagli errori tecnici di progettazione (tunnel). In questi giorni sono tornati a protestare i pescatori che adesso non potranno...
Nell’ambito della Giornata Mondiale della Pesca, si è tenuto presso il Museo dell’Acciuga di Aspra (frazione di Bagheria), un’incontro in cui si sono confrontati realizzatori delle attività in Sicilia, per proteggere e promuovere il turismo azzurro. L’iniziativa rientra...
Una ricerca australiana rivela che il comportamento dei pesci cambia se ingeriscono farmaci come gli antidepressivi, gettati nelle acque di scarico e finiti in mare. Lo studio guidato dall’etologo Bob Wong della Monash University...
Il GAL Elimos, nell’ambito della programmazione comunitaria «Terre degli Elimi 2020 – Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo», presenterà rispettivamente a Favignana lunedì 25 novembre(Palazzo Florio – ore 15.00) ed a Pantelleria venerdì...
Venerdì 22 novembre alle ore 17, alla libreria caffè “Punto 52” di Termini Imerese (via Belvedere 52), sarà proiettato un estratto della video-inchiesta “Fiumi dei percolato”, del giornalista Mario Catalano e dell’operatore Vincenzo Pizzuto,...