Il porto di Palermo, nel 2025, si confermerà il primo scalo crocieristico siciliano, superando per la prima volta il milione di passeggeri e 280 toccate nave. Seguono Messina (oltre 760 mila crocieristi e 250 toccate nave) e Catania, che supererà per l’ottava volta nella sua storia i 200 mila passeggeri.
La Sicilia, al quarto posto nella classifica italiana, registra oltre 2 milioni di passeggeri (transiti, imbarchi e sbarchi), +10% sul 2024, e oltre mille toccate nave (+17% sul 2024). Un risultato che segna il raddoppio dei croceristi negli ultimi dieci anni (nel 2016 erano poco più di 1,1 milioni).
È questa la stima di chiusura anno che emerge dallo studio di “Risposte turismo”, società di ricerca e consulenza a servizio della macro-industria turistica che ha ideato e organizza dal 2011 Italian cruise day, il forum itinerante di riferimento per la crocieristica in Italia, in programma quest’anno a Catania (Vecchia Dogana) venerdì 24 ottobre in partnership con l’autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale.