Social media: superata la soglia dei 5 miliardi di utenti attivi

Social media: superata la soglia dei 5 miliardi di utenti attivi
di Giuseppe Miccoli
Il 18 gennaio 2024 è arrivata la conferma: i social media hanno superato la soglia simbolica dei 5 miliardi di utenti attivi nel mondo. A certificare il dato è il consueto report Digital 2024 Global Overview firmato da We Are Social e Meltwater, ormai punto di riferimento per misurare la salute — e la pervasività — dell’ecosistema digitale globale.
Secondo il rapporto, oggi il 62,3% della popolazione mondiale accede regolarmente a una o più piattaforme social. Un dato che fotografa non solo la penetrazione planetaria delle reti digitali, ma anche l’espansione continua di questi strumenti ben oltre i tradizionali mercati occidentali. Asia, Africa e America Latina trainano la crescita, mentre in Europa e Nord America si registrano ormai percentuali vicine alla saturazione.
A sorprendere non è solo il numero assoluto, ma anche la quantità di tempo speso online. Gli utenti globali trascorrono in media 2 ore e 23 minuti al giorno sui social. In Italia, come registrerà il successivo report locale, il dato arriverà a superare ampiamente le 2 ore e mezza. TikTok continua a dominare il tempo medio di permanenza, mentre Instagram e Facebook consolidano la loro posizione centrale per interazioni, advertising e contenuti di massa.
Dietro questi numeri si nasconde però una trasformazione strutturale del concetto stesso di socialità digitale. Non più semplici reti di connessione tra individui, ma ambienti economici, commerciali e politici sempre più complessi, dove la linea tra svago, informazione, marketing e manipolazione si fa ogni anno più sottile.
La soglia dei 5 miliardi non è solo un record statistico. È il segnale di un’epoca in cui i social media non sono più un’appendice del web, ma il suo cuore pulsante. Un cuore che, nel bene e nel male, batte ormai per miliardi di persone, ridefinendo quotidianamente il rapporto tra tecnologia, cultura e democrazia.