Gas serra e decarbonizzazione delle navi: gli obiettivi fissati dal Parlamento europeo
Il progetto di regole dell’Ue sull’uso di combustibili rinnovabili e basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo è stato approvata con 451 voti favorevoli
Il progetto di regole dell’Ue sull’uso di combustibili rinnovabili e basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo è stato approvata con 451 voti favorevoli
I valori delle emissioni nocive negli ultimi due mesi, secondo Arpa e Ingv, risultano stabili ma sempre anomali. La situazione non è peggiorata, tuttavia non bisogna abbassare l’attenzione, soprattutto in previsione dell’avvio della stagione...
Si è insediato il Comitato per il coordinamento delle misure per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica chiamato ad attuare gli interventi di prevenzione e monitoraggio dei gas nocivi sull’isola di Vulcano, alle...
“Gli armatori rispettano le norme internazionali, a partire da quelle dettate dall’IMO: prova ne sia che negli ultimi anni, a fronte di un costante aumento del traffico marittimo si è assistito ad un altrettanto...
Per restare sotto 1,5 gradi di riscaldamento dai livelli pre-industriali è necessario tagliare di almeno il 50% le emissioni di gas serra al 2030, ed azzerare le emissioni nette al 2040. E’ questo l’appello...