Pescano nella riserva marina di Capo Gallo: multati due sub
La guardia costiera ha multato due pescatori di frodo bloccati nella riserva marina Isola delle Femmine Capo Gallo.
La guardia costiera ha multato due pescatori di frodo bloccati nella riserva marina Isola delle Femmine Capo Gallo.
Nel comune di Augusta è stata fermata un’imbarcazione con delle persone che avevano appena terminato una battuta di pesca di frodo di 1200 ricci di mare.
Si è svolto ieri un incontro alla Capitaneria di Porto tra organizzazioni sindacali e datoriali per discutere delle tabelle di armamento per le unità adibite alla pesca costiera locale e ravvicinata
Un’intera famiglia di capodogli nuota fra le acque delle Eolie. La Capitaneria di porto, al largo di Alicudi, ha ripreso l’emozionante evento.
Un altro capodoglio, che si era impigliato da una rete illegale al largo di Salina, è stato liberato dalla guardia costiera.
WWF Sicilia area mediterranea ha risposto alle preoccupazioni manifestate dalla guardia costiera e dalle ripartizioni faunistiche per la difesa delle specie protette
Prosegue l’attività della Guardia Costiera a tutela della filiera ittica nel bacino del Tirreno meridionale impegnando nei controlli la Nave Diciotti CP 941
Un maxi sequestro è stato effettuato nei giorni scorsi da parte della guardia costiera e dai carabinieri di Palermo. Oltre 1000 Kg di pescato. In seguito a dei fitti controlli nel territorio cittadino pare...
La Guardia Costiera è entrata in azione nel bacino del Tirreno meridionale per contrastare la pesca illegale. E’ successo nelle isole di Alicudi e Filicudi
La guardia costiera e i carabinieri delle compagnie Verdi e San Lorenzo, Palermo, hanno sequestro circa 330 chili di pesce, di cui 230 chili di tonno rosso