La solitudine dei campetti vuoti
di Giuseppe Miccoli Non è nostalgia, è constatazione amara. Rino Gattuso non parla mai per mestiere, ma per ferita. Lo fa con la voce roca di chi ha corso su terreni infangati, tra oratori...
di Giuseppe Miccoli Non è nostalgia, è constatazione amara. Rino Gattuso non parla mai per mestiere, ma per ferita. Lo fa con la voce roca di chi ha corso su terreni infangati, tra oratori...
“Seguiamo con interesse l’elaborazione del Piano strategico industriale marittimo che l’Unione europea sta lavorando in queste settimane. Sostenere la competitività e tutelare la qualità dell’Italia in tutte le filiere della sua Economia Blu è...
Durante il Business Forum Congo-Italia che si è tenuto a Brazzavile (Congo) il 26 e 27 maggio, è stato sottoscritto un protocollo di intenti, “PROJET DE MEMORANDUM D’ENTENTE”, tra il ministro Paul Valentin NGOBO,...
Decarbonizzazione, sicurezza per il rifornimento nei porti italiani: il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le “Linee guida per la disciplina del bunkeraggio Ship to Ship di gas naturale liquefatto (GNL) e...
L’ Italia nel 2024 si conferma il primo esportatore mondiale delle unità nautiche da diporto registrando il massimo storico a settembre 2024 per l’export di imbarcazioni che ha raggiunto la soglia dei 4,5 miliardi....
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi, in un bilaterale, la ministra della Transizione Ecologica, della Biodiversità, delle Foreste, del Mare e della Pesca francese, Agnès Pannier-Runacher....
Lo sciopero a oltranza dei lavoratori portuali Usa colpisce anche le esportazioni marittime di cibo Made in Italy negli Stati Uniti che nel 2023 sono state pari a 6,4 miliardi di euro in valore....
Dopo il dominio dello spazio, anche quello subacqueo avrà una sua regolazione. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato stamane il disegno di legge proposto dal ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci,...
L’ondata di caldo che ha colpito il Mediterraneo a metà luglio sarebbe stata “praticamente impossibile” senza il cambiamento climatico di origine antropica. Ad affermarlo è una nuova ricerca della rete World Weather Attribution (Wwa)....
Nei mari italiani un punto su tre è inquinato: su 265 campioni di acqua raccolti tra giugno, luglio e inizio agosto di quest’anno in 15 regioni costiere, il 37% è oltre i limiti di...