Mare, Confitarma: “Cabina di regia per rispondere alle sfide del mondo marittimo”
ll 15 novembre, presso la sede di Confitarma, si è tenuta la seconda giornata del mare organizzata da Limes.
ll 15 novembre, presso la sede di Confitarma, si è tenuta la seconda giornata del mare organizzata da Limes.
Ad affermarlo sono Stefano Ciafani, Gianfranco Zanna e Letizia Pipitone, rispettivamente presidenti nazionale, regionale e del circolo di Marsala-Petrosino di Legambiente
Anche quest’anno, durante il periodo della molitura delle olive, qualche oleificio si è liberato delle proprie acque di vegetazione in modo illegale
A denunciarlo è Fedagripesca Confcooperative, che ha raccolto le segnalazioni dei pescatori lungo le coste italiane.
E’ allarme, su scala globale, nei mari e oceani dove oltre un terzo degli stock ittici mondiali viene sovrasfruttato, un problema destinato ad aggravarsi nei prossimi anni.
Stato di degrado degli arenili messinesi nella zona sud, con particolare riferimento agli sversamenti in atto di liquami fognari in mare
Storicamente, i medici prescrivevano ai pazienti di andare al mare per migliorare vari mali dando vita alla talassoterapia
Si è svolta, presso via Regina Elena a Palermo, la manifestazione promossa dall’associazione costituenda Esc contro la privatizzazione del mare di Mondello
Nuovamente operativi alle isole Eolie tutti gli eco-compattatori di bottiglie di plastica posizionati nell’arcipelago per tutelare l’ambiente
Dei 26 punti monitorati sulla costa, 15 risultano oltre i limiti di legge. Di questi, 10 sono stati giudicati “fortemente inquinati” e 5 “inquinati”