Ennesimo crollo alla Scala dei Turchi: cedimento di una falesia di marna
Nuovo crollo alla Scala dei Turchi. Cede una falesia di marna. Fortunatamente la spiaggia era vuota. Lo ha denunciato Mareamico
Nuovo crollo alla Scala dei Turchi. Cede una falesia di marna. Fortunatamente la spiaggia era vuota. Lo ha denunciato Mareamico
Mareamico ha rinvenuto sulla battigia della spiaggia di Maddalusa, ad Agrigento, una grossa tartaruga caretta caretta, di circa 40 chilogrammi, portata a riva dall’ultima mareggiata
Il Parlamento ha approvato la legge che permette di affidare le barche degli extracomunitari, che arrivano sulle nostre coste, anche al settore no profit.
“Stanno uccidendo i fiumi ed anche il nostro mare!Fermateli!”. Questo è il grido d’allarme lanciato da Mareamico Agrigento.
L’amministrazione comunale di Agrigento ha incontrato nei giorni scorsi le associazioni ambientaliste Mareamico e Marevivo.
Da diversi anni nella spiaggia di Punta Bianca, in territorio di Palma di Montechiaro, è presente un’abitazione abusiva che è stata edificata a meno di dieci metri dal mare. Lo dice Mareamico.
Anche quest’anno, durante il periodo della molitura delle olive, qualche oleificio si è liberato delle proprie acque di vegetazione in modo illegale
La spiaggia della riserva naturale di Torre Salsa è invasa da relitti di barche, che hanno trasportato i migranti sulle coste dell’Isola
L’associazione Mareamico ha chiesto all’Arpa, all’Asp di Agrigento e alla Procura di accertare le ragioni per cui l’isola di Linosa non abbia ancora un depuratore e sia costretta a versare direttamente in mare gli scarichi.
Scala dei Turchi interdetta ai visitatori perché pericolosa. Le forze dell’ordine sono costrette a effettuare incursioni improvvise