Eccezionale avvistamento nel Mediterraneo: branco di 24 capidogli al largo della costa di Ponente
I ricercatori sono riusciti a incontrare un branco di 24 capodogli, con dei piccoli allattati dalle mamme
I ricercatori sono riusciti a incontrare un branco di 24 capodogli, con dei piccoli allattati dalle mamme
E’ stata recentemente segnalata all’interno del Golfo della Spezia la presenza della Polycerella emertoni, un nudibranco originario dalle coste del Connecticut
E’ partita martedì scorso da Norfolk, in Virginia, e venerdì sarebbe stata avvistata al largo dell’isola di Creta. Parliamo della USS Gerald Ford, la più avanzata portaerei a propulsione nucleare realizzata dagli Usa negli ultimi 40 anni
Un viaggio nel tempo tra relitti di navi romane e centinaia di anfore antiche: è quello che hanno intrapreso gli archeologi subacquei impegnati nella missione dell’Unesco per mappare il Banc des Esquerquis, quel tratto...
Sala piena all’Auditorium della Biblioteca comunale di Menfi, in occasione dell’incontro pubblico per la presentazione del libro “Sebastiano Tusa” edito da Angelo Mazzotta, scritto a più mani con il coordinamento di Valeria Li...
Ricorre oggi la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Accoglienza in occasione del 9° anniversario del tragico naufragio avvenuto al largo di Lampedusa nel 2013. A perdere la vita furono 368 persone, tra cui 83...
L’esplosione e le perdite di gas dal gasdotto Nord Stream nelle acque del Mar Baltico ha provocato un allarme a livello globale sulla vulnerabilità delle reti subacquee. Anche in Italia l’allerta è molto alta e come annunciato...
Allevare non solo più spigole e orate ma anche la tremolina, verme marino autoctono del Mediterraneo commercializzato come esca per la pesca sportiva. Per la prima volta è stata portata a termine la riproduzione...
Il caldo record di questi mesi non ha risparmiato il Mediterraneo. L’estate 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa: 1,4°C in più rispetto alla media degli ultimi 40 anni, 2,2°C nei...
Il Mediterraneo è stato al centro di uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) e dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), in cui vengono monitorato le sue condizioni...