Pesca illegale, salgono a 100 gli Stati nell’accordo Fao: raggiunto il 60% dei Paesi
Si è intensificata l’azione globale per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn).
Si è intensificata l’azione globale per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn).
I Governi e l’Ue non difendono seriamente i fondali del Mediterraneo dalla pesca illegale. A denunciarlo è il sodalizio di ONG Med Sea Alliance che oggi ha pubblicato il primo Atlante sulle infrazioni nelle aree chiuse allo strascico.
Prosegue l’attività della Direzione marittima della Sicilia occidentale di contrasto alla pesca illecita di specie ittiche allo stato giovanile, meglio conosciute come ‘neonata’. Durante lo scorso week end, personale in borghese della Capitaneria di...
Gli agenti della polizia stradale, nel corso di controlli, sul tratto dell’autostrada A29, in direzione Mazara del Vallo – Palermo, hanno fermato un’auto con a bordo due persone
Il bilancio dell’operazione complessa denominata ‘Xiphiidae’ condotta in questi ultimi giorni dalla Guardia Costiera della Sicilia Orientale
La guardia costiera tiene sempre alta l’attenzione per arginare il fenomeno della pesca e vendita illegale di prodotti ittici.
Negli scorsi giorni, la Guardia costiera di Pantelleria ha sequestrato 27 FAD (Fishing Agregating Device) dispositivi di concentrazione di pesci
Continua l’incessante attività di controllo della filiera ittica da parte del personale del Circondario marittimo di Riposto, nel Catanese.
“RI-PESCATO” è il progetto finalizzato al recupero e alla lavorazione del pesce sequestrato e alla sua distribuzione agli enti caritativi
Sei esemplari di tonno rosso sono stati sequestrati dalla guardia di finanza a Catania alla fine di un’operazione notturna.