Pesca sostenibile: in arrivo un milione dell’UE
I fondi sono finalizzati a supportare la sostenibilità della pesca e a eliminare le sovvenzioni dannose esistenti nel settore.
I fondi sono finalizzati a supportare la sostenibilità della pesca e a eliminare le sovvenzioni dannose esistenti nel settore.
E’ arrivato ieri il via libera alla Legge di Bilancio 2023. Nel testo sono previsti anche alcuni interventi per il settore della pesca.
EBI Pesca ha annunciato che metterà a disposizioni 20 borse di studio, dal valore di 1.000,00 euro ciascuna. Le domande potranno essere presentato entro il 31 marzo 2023
Il via libera del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida alla riapertura della pesca del gambero rosso, chiusa da settembre, fa tirare un sospiro di sollievo ai produttori
Sono alcune delle decisioni riguardanti il Mediterraneo prese dai Paesi Ue, che dopo 36 ore di negoziato hanno approvato il regolamento sulle opportunità di pesca 2023 nell’Atlantico, Mar del Nord, Mediterraneo e Mar Nero
E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui provvedimenti che toccano il settore agricolo inseriti nella legge di Bilancio
Negli ultimi 40 anni, l’ecosistema marino dell’Alto Adriatico ha subito intesi cambiamenti. Tra i maggiori imputati le attività umane, come la pesca, e il cambiamento climatico.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2022, il decreto 14 ottobre 2022 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che stanzia 3 mln di euro
Un pesce rosso da 30 è stato pescato in Francia. L’esemplare, uno dei più grandi mai presi al mondo, è stato soprannominato “The Carrot” a causa del suo colorito arancione.
E’ quanto afferma Coldiretti Impresapesca, in occasione della Giornata mondiale della pesca. Gli italiani tagliano del 31% gli acquisti di pesce fresco anche a causa dei rincari, con i costi per le imbarcazioni che sono praticamente raddoppiati a causa di guerra e caro energia.