Aumenta il consumo di pesce, dopo l’estate +15%
Dieta da rientro dopo le vacanze a base di pesci, molluschi e crostacei, con un aumento dei consumi tra il 10-15%. Una spesa facilitata anche da qr code e app che sempre più spesso...
Dieta da rientro dopo le vacanze a base di pesci, molluschi e crostacei, con un aumento dei consumi tra il 10-15%. Una spesa facilitata anche da qr code e app che sempre più spesso...
Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi di pesce straniero, 1,1 miliardi di chili che, complici un’etichettatura ancora poco chiara e la scarsa conoscenza del pescato locale, hanno messo all’angolo...
Il pesce surgelato aiuta ad abbattere gli sprechi alimentari domestici di oltre il 47%. Una valida alternativa alla lotta contro questo fenomeno, visto che nel settore ittico si concentra la più alta percentuale di...
Pesce azzurro e vongole lupini per contrastare il caro spesa in vista di Natale. Nei giorni che precedono le feste, infatti, si assiste ad un aumento significativo dei prezzi per molte specie, le più...
Sulle tavole degli italiani regna il salmone, in filetti o tranci. Il trend emerge con un’analisi di Coop Alleanza 3.0 che racconta la tendenza di acquisto del 2023 dei consumatori nel settore ittico fotografandoli...
Per il 2024 sono finite le risorse ittiche del Mediterraneo, da oggi in poi iniziano le importazioni. Lo denuncia il Wwf in vista del “Fish Dependence Day”, momento in cui l’Europa esaurisce virtualmente l’equivalente...
Molti ma non tutti i pesci più comunemente allevati e consumati in Unione Europea sono esenti da parassiti che possono infettare l’uomo. E’ il risultato di un parere scientifico dell’Efsa pubblicato oggi, che prevede...
Prezzi in rialzo per il pesce in questa settimana. Colpa del maltempo che ha fortemente limitato le attività in mare, riducendo quantità e varietà nei banconi, dettando di fatto le regole per la spesa...
Pesce a tavola a febbraio con prezzi decisamente in calo rispetto al mese precedente, a partire dalla vongola lupino. Questi prodotti a differenza delle veraci che costano molto, vanno dai 3 ai 6 euro/Kg...
Il maltempo tra alluvioni e mareggiate blocca in porto i pescherecci che da diversi giorni devono fare i conti con porti insabbiati e impossibilità a uscire a largo per il mare grosso. È così...