Porti: nel 2020 -10,7% merci movimentate, -56% passeggeri
Nel 2020 nei porti italiani si sono movimentate 441,88 milioni di tonnellate di merci, in calo del 10,7% rispetto ai 495,08 milioni del 2019.
Nel 2020 nei porti italiani si sono movimentate 441,88 milioni di tonnellate di merci, in calo del 10,7% rispetto ai 495,08 milioni del 2019.
E’ stata siglata la concessione del valore di oltre 22 milioni di euro tra l’AdSP del Mare di Sicilia occidentale e RTI, il raggruppamento di imprese costituito da Free Energy Saving srl, Luxmaster srl e Free Energia spa
E’ questo il quadro dipinto dal nuovo rapporto ‘Porti verdi: la rotta verso uno sviluppo sostenibile‘ – messo a punto da Legambiente e Enel X
A Bar Sicilia Pasqualino Monti sviscera diversi argomenti, dal sistema portuale dell’Isola al waterfront, dal sistema crocieristico al futuro di Cantieri Navali
Sono stati scelti i commissari straordinari che monitoreranno le opere infrastrutturali necessarie e fondamentali per il rilancio della Sicilia
E’ stato approvato, dal Consiglio dei ministri, il Recovery Plan e per i porti d’Italia arriva un’ulteriore integrazione pari a 3,32 miliardi
La risposta del governo alla decisione della Commissione Europea che ha sollecitato l’Italia a porre fine al regime di agevolazione fiscale
Più che positivo, nonostante il Covid e lo stravolgimento economico che ne è risultato, il bilancio di fine anno dei porti di Augusta e Catania
Con una nota, indirizzata al Commissario Straordinario Domenico Arcuri, Assoporti ha chiesto che i lavoratori portuali vengano inserite tra le categorie da vaccinare prioritariamente
La nuova Legge di Bilancio 2021 prevede per il settore dei trasporti marittimi e porti, l’istituizione di un fondo volto alla rimozione delle navi abbandonate nei porti