Ambiente: guardia costiera bonifica porto a Sferracavallo
Operazione di bonifica nel porto di Sferracavallo a Palermo grazie alla guardia costiera di Mondello, al circolo velico e i pescatori locali
Operazione di bonifica nel porto di Sferracavallo a Palermo grazie alla guardia costiera di Mondello, al circolo velico e i pescatori locali
A Palazzo d’Orleans si è discusso della possibilità di far convergere due grandi progetti che la Regione sta portando avanti nel Palermitano
Il presidente dell’Osp (Operazioni e servizi portuali) Giuseppe Todaro ha tracciato un bilancio dell’attività portuale di quest’anno
Lo afferma il deputato Regionale di Forza Italia, Mario Caputo, a seguito di un incontro all’Ars con alcuni rappresentanti della marineria lampedusana
Arrivano 106,5 milioni di investimenti per il rilancio del cantiere navale e per la riqualificazione del molo trapezoidale tra il castello a mare e la Cala.
“Il progetto del Porto di Giardini Naxos va assolutamente rivisto, è vecchio”. A dirlo è il direttore del Parco Archeologico di Taormina
Vi sono 160 milioni di euro messi a disposizione per le concessioni dei servizi portuali nei porti di Palermo e Termini Imerese
A Lampedusa si vuole realizzare un ponte per collegare Porto vecchio con Porto nuovo, in un’area sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali
Sarà messo in sicurezza il porto di Sottomonastero/Pignataro a Lipari, nelle Eolie. Il governo Musumeci ha infatti destinato 280mila euro necessari per terminare i lavori di consolidamento del molo foraneo e realizzare il molo di sottoflutto e il banchinamento nell’isola più grande delle Eolie.
A Lipari un tratto della banchina di Marina Corta è stato illuminato grazie al moto ondoso che ha mosso delle turbine produttrici di energia.