Isole minori, in Sicilia nasce un coordinamento per interventi mirati
Nasce un coordinamento per le isole minori della Sicilia per avere un confronto diretto e costante con la Regione
Nasce un coordinamento per le isole minori della Sicilia per avere un confronto diretto e costante con la Regione
L’obiettivo è quello di recuperare e proteggere una delle più suggestive spiagge della costa orientale dell’Isola.
La Regione siciliana mette in vendita i bacini di carenaggio da 19 e 52 mila tonnellate che si trovano nello specchio d’acqua del Porto di Palermo
Nel 2019 era stata la violenta mareggiata di fine anno ad aggredire e divorare gran parte della strada di accesso alle abitazioni che si trovano lungo il litorale di contrada Marina, a Caronia, nel Messinese
Cgil e Fiom chiedono alla Regione un incontro urgente sui due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate che da decenni si trovano in stato di abbandono dentro i Cantieri navali di Palermo
L’ex Tonnara Santa Panagia di Siracusa sarà messa in sicurezza grazie ad interventi disposti dal dipartimento dei Beni Culturali della Regione siciliana
Sbloccata la procedura di valutazione ambientale per il dragaggio dei fondali nel porto di Trapani. E’ il risultato della riunione convocata da Musumeci
Completati i lavori di ampliamento del laboratorio per la ricerca scientifica e tecnologica marina dell’Infn
A Palazzo d’Orleans si è discusso della possibilità di far convergere due grandi progetti che la Regione sta portando avanti nel Palermitano
A Letojanni, nel Messinese, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico ha pianificato la realizzazione di due nuove barriere soffolte