Le tartarughe marine preferiscono il Sud: oltre 30 nidi in Sicilia
Anche quest’anno le coste italiane hanno fatto registrare un alto numero di nidi di tartaruga Caretta caretta la specie più diffusa nel Mediterraneo
Anche quest’anno le coste italiane hanno fatto registrare un alto numero di nidi di tartaruga Caretta caretta la specie più diffusa nel Mediterraneo
Si è chiuso il bando da 120 milioni di euro, indetto dalla Regione Siciliana, per la fornitura di un nuovo traghetto per i collegamenti fra Sicilia e Isole minori. A darne notizia l’assessore regionale alle...
Sospiro di sollievo per albergatori e ristoratori siciliani, almeno per il momento, nel mese di settembre. Secondo i dati dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio la Sicilia è la meta preferita degli italiani. I DATI Saranno 12 milioni...
È stata pubblicata la relazione finale della Commissione parlamentare Ecomafia sull’inchiesta condotta sulla depurazione delle acque reflue in Sicilia. Per la prima volta la Commissione ha deciso di occuparsi di questo tema e i...
«Superare gli svantaggi derivanti dall’insularità diventano, da oggi, un impegno preciso per lo Stato, consacrato nella Costituzione. È una vittoria per tutti gli isolani d’Italia». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci,...
Arriva il Cir, Codice identificativo regionale, delle attività ricettive e delle locazioni brevi a fini turistici. Lo introduce un decreto firmato dall’assessore regionale al Turismo Manlio Messina. Con questa misura la Regione Siciliana intende...
Nell’anno 2022 si registra un numero limitato di segnalazioni di spiaggiamenti con un decremento del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2021, invece, sono stati circa 50 gli esemplari segnalati alla Capitaneria...
A Nizza di Sicilia sono state realizzate, a cura del Comune, due aree sul litorale, a nord e sud, dedicate ai cani. Visto il divieto per tutta l’estate di portarli in spiaggia, prese in considerazione le...
GUARDA IL VIDEO IN ALTO Si rinnova l’appuntamento con Sicily&fish che accende i riflettori su una realtà identitaria siciliana propria della vita di un’isola o almeno delle sue zone costiere. Sicily&Fish è il format originale per la web tv...
Una due giorni intensa e ricca di contenuti e proposte quella tenutasi al rettorato dell’Università degli Studi di Catania, con il convegno “Il principio di insularità nel nuovo art. 119 della Costituzione. Riflessioni attuative...