La scienza si dà in pasto all’algoritmo
di Giuseppe Miccoli Nel tempo in cui la verità si misura in “engagement”, anche la scienza è chiamata a ballare sulla pista luminosa dei social media. A dirlo non è uno strategist, ma la...
di Giuseppe Miccoli Nel tempo in cui la verità si misura in “engagement”, anche la scienza è chiamata a ballare sulla pista luminosa dei social media. A dirlo non è uno strategist, ma la...
Quando l’informazione scorre a velocità di feed e si consuma in scroll compulsivi, uno studio pubblicato a luglio sul Journal of Computer-Mediated Communication mette a nudo una dinamica cruciale: sui social media, la verità...
A metà del 2023, il panorama dei social media appare come un arcipelago in trasformazione: alcune piattaforme storiche consolidano il proprio potere, altre lottano per restare rilevanti, mentre nuove realtà emergono dalle crepe lasciate...
Mentre il dibattito pubblico si concentra sull’intelligenza artificiale e sulla crisi dei media tradizionali, un’analisi pubblicata il 13 luglio dalla Harvard Business Review svela un dato tanto semplice quanto cruciale: per parlare alla Generazione...
Siamo connessi, dunque siamo? La domanda può sembrare vecchia, ma i numeri aggiornati impongono una riflessione nuova. A luglio 2023, le identità attive sui social media hanno raggiunto quota 4,88 miliardi: il 60,6% della...
I dati di We Are Social confermano una tendenza già in atto: il tempo speso online diminuisce, anche se di poco — soltanto due minuti al giorno rispetto a gennaio — ma quanto basta...
Nel nuovo corso della piattaforma, il “blue check” non è più un riconoscimento di autenticità, ma un servizio acquistabile. Dodici dollari al mese per il badge blu, venti per altri vantaggi. L’idea di Elon...
TikTok non è solo un social di balletti e sfide virali. È diventato un fenomeno globale capace di influenzare linguaggi, culture e perfino informazione. Ed è proprio per questo che i governi occidentali lo...
Con l’annuncio dell’integrazione di un chatbot AI basato su ChatGPT, Snapchat ha fatto un passo che molti altri social seguiranno. L’intelligenza artificiale non è più solo strumento di moderazione o generazione di contenuti, ma...
La politica ha scoperto TikTok. In Italia come all’estero, deputati, sindaci, aspiranti leader aprono profili e si lanciano in video di pochi secondi, battute, balletti improvvisati. La retorica del comizio cede il passo al...