Habemus lentezza
Habemus lentezza di Giuseppe Miccoli Viviamo nel regno del qui e ora, dove ogni pensiero dura quanto un reel e la profondità si misura in secondi di visualizzazione. Tutto è veloce, tutto è social,...
Habemus lentezza di Giuseppe Miccoli Viviamo nel regno del qui e ora, dove ogni pensiero dura quanto un reel e la profondità si misura in secondi di visualizzazione. Tutto è veloce, tutto è social,...
di Giuseppe Miccoli «È morto Papa Francesco».Una notifica sul telefono, un tweet di un’agenzia, un post condiviso su Facebook, una storia su Instagram. Così, molti di noi hanno appreso la notizia della morte del...
Social media, identità di genere e nuove generazioni: educare, non demonizzare di Giuseppe Miccoli C’era un tempo in cui parlare di identità di genere, transizione o orientamento sessuale era un gesto confinato a testi...
Apprendiamo con profonda tristezza della scomparsa di Cesare “Cecè” Zambon, un bambino che ha combattuto con straordinario coraggio contro una grave malattia. La sua storia, condivisa attraverso la pagina Facebook La storia di Cesare,...
Il governo del Regno Unito sta considerando l’ipotesi di vietare l’uso dei social media ai minori di 16 anni, prendendo spunto dalle recenti politiche adottate dall’Australia.
La scorsa settimana, durante le sue domande e risposte su Instagram Stories, il CEO di Instagram, Adam Mosseri, ha spiegato che la qualità dei video nei post di Stories e Reels può variare in...