Le tartarughe si prendono il sole alle Eolie dopo il gelido inverno | FOTO
E dopo il mal tempo che ha investito la Sicilia, finalmente le belle giornate tornano a riscaldare l’Isola. A godere di questo calore sono anche le tartarughe marine
E dopo il mal tempo che ha investito la Sicilia, finalmente le belle giornate tornano a riscaldare l’Isola. A godere di questo calore sono anche le tartarughe marine
Schiusa “a sorpresa” di uova di Tartaruga marina Caretta caretta la scorsa notte in un nido sulla spiaggia di Gliaca di Piraino, nel messinese.
È stata effettuata l’ispezione del nido di tartaruga marina, scoperto sabato scorso nella spiaggia di Cannatello ad Agrigento.
Sono 97 le tartarughe marine nate nell’ambito dell’operazione TartaPriolo, organizzata dalla Lipu in qualità di Ente gestore della riserva naturale orientata Saline di Priolo, nel Siracusano.
“Ieri sera la prima tartarughina, con non poche difficoltà, ha raggiunto il mare. È stata dura ma ce l’abbiamo fatta”. A dare l’annuncio è l’associazione ambientalista Thàlia APS
Sono oltre sessanta i nidi di tartarughe marine in Sicilia. Forse anche di più, ma non segnalati perché non identificati e, proprio perché vanno tutelati, “bisogna fare maggiore educazione ambientale”.
Nei primi giorni di settembre la spiaggia di Punta grande verrà invasa da decine e decine di tartarughine! Una caretta caretta ha deposto le sue uova.
Altre due nidificazioni sono state individuate e messe in sicurezza dal Wwf a Maganuco, in provincia di Ragusa e a Portopalo, nel Siracusano.
Primo nido di tartaruga marina, mai trovato nella storia, a Ribera (AG). A darne la notizia è il WWF Sicilia area Mediterranea
La natura a Trappeto, comune in provincia di Palermo, ha riservato una bella sorpresa. E’ stato infatti scoperto un’altro nido di Caretta caretta