Porti: nel 2020 -10,7% merci movimentate, -56% passeggeri
Nel 2020 nei porti italiani si sono movimentate 441,88 milioni di tonnellate di merci, in calo del 10,7% rispetto ai 495,08 milioni del 2019.
Nel 2020 nei porti italiani si sono movimentate 441,88 milioni di tonnellate di merci, in calo del 10,7% rispetto ai 495,08 milioni del 2019.
Le Eolie sono isolate per il maltempo. Dai 15 gradi dei giorni scorsi si è scesi a 7 gradi per il forte vento che soffia da nord-nord-ovest ed il mare è molto mosso (forza 5-6).
Cala come una mannaia l’effetto Brexit sulle esportazioni britanniche verso l’Ue via mare. E quanto denuncia la Road Haulage Association
Lo ha evidenziato Assiterminal in audizione alla IX Commissione Trasporti della Camera, nell’ambito dell’esame in sede consultiva della proposta di PNRR – Recovery Plan.
“Le nuove tariffe applicate per i pendolari sono colpa della crisi scatenata dal coronavirus”. Lo sostiene in una nota la Liberty Lines
“Abbiamo recepito l’appello dei pendolari delle Isole minori con l’intento di abbattere i costi degli spostamenti”. Lo afferma Marco Falcone
La Liberty Lines, con l’arrivo del nuovo anno appena entrato, non concederà più la Liberty Card, cioè la tariffa agevolata
Libero accordo per scambio di beni e servizi tra Ue e Regno Unito. Ecco cosa prevede l’accordo raggiunto in merito a trasporti, lavoratori e pesca
l’industria marittima mondiale manifesta di accogliere con favore la decisione dell’IMO per fornire collettivamente 5 miliardi di dollari per accelerare la ricerca e lo sviluppo a sostegno della sua decarbonizzazione.
Due miliardi per rinnovare e rendere green le flotte dei traghetti del corto e lungo raggio, per lo sviluppo del cold ironing e mobilità a idrogeno