Tassazione porti: Assoporti sostiene il ricorso del ministro De Micheli all’Ue
La risposta del governo alla decisione della Commissione Europea che ha sollecitato l’Italia a porre fine al regime di agevolazione fiscale
La risposta del governo alla decisione della Commissione Europea che ha sollecitato l’Italia a porre fine al regime di agevolazione fiscale
Così gli eurodeputati e componenti della Commissione Pesca a Bruxelles, Bartolo e Ferrandino, scrivono in una lettera aperta al Ministro Teresa Bellanova.
È stato finalmente raggiunto un accordo tra Parlamento, Commissione e Consiglio sul nuovo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacultura (FEAMPA)
“Augusta sarà porto Hub. Non lo dico solo io, ma lo ha fatto l’assessore Marco Falcone”. Lo ha detto la deputata regionale di Forza Italia Daniela Ternullo.
Arriva l’imposizione fiscale per le Autorità di Sistema Portuale italiane, che dovranno pagare tutte le tasse esattamente come un normale soggetto privato.
Grande notizia per i pescatori italiani. Via libera in Parlamento Europeo alla deroga per la pesca di vongole dal diametro di 22 millimetri nell’Adriatico.
Si è tenuta una videoconferenza organizzata da Federpesca per parlare di Pesca nel Mediterraneo e identificare una strategia onnicomprensiva del settore
La Commissione pesca ha approvato a larghissima maggioranza (20 voti a favore, 1 contro e 4 astenuti) il Piano di gestione per il tonno rosso
Giammanco (FI) ha presentato all’Ue un emendamento affinché tra i prodotti in plastica vietati vi siano pure i bicchieri assieme a posate, piatti e cannucce
SEArcularMINE: primo progetto in cui l’Università degli Studi di Palermo svolge il ruolo di coordinatore generale nell’ambito del programma Horizon 2020