Tartaruga marina agonizzante salvata dal Wwf a Sciacca | FOTO
I volontari del Wwf hanno salvato una tartaruga Caretta Caretta nella spiaggia di Sciacca. La richiesta d’aiuto è arrivata dal proprietario di un lido
I volontari del Wwf hanno salvato una tartaruga Caretta Caretta nella spiaggia di Sciacca. La richiesta d’aiuto è arrivata dal proprietario di un lido
È stata effettuata l’ispezione del nido di tartaruga marina, scoperto sabato scorso nella spiaggia di Cannatello ad Agrigento.
Nuova schiusa al nido di Caretta Caretta ad Agrigento, nella spiaggia di Cannatello, dove pochi giorni fa erano sgusciate da sotto la sabbia un numero imprecisato di tartarughine
Sono oltre sessanta i nidi di tartarughe marine in Sicilia. Forse anche di più, ma non segnalati perché non identificati e, proprio perché vanno tutelati, “bisogna fare maggiore educazione ambientale”.
Quest’anno non ci sono dubbi: la Sicilia è davvero l’isola delle tartarughe marine. Ecco le posizioni dei ritrovamenti
Un nido di tartaruga Caretta Caretta è stato trovato sulla spiaggetta antistante la Capitaneria di Porto Empedocle (Ag). Il nido è stato messo in sicurezza
I Carabinieri della Stazione Brancaccio, con la Capitaneria di Porto di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
Altre due nidificazioni sono state individuate e messe in sicurezza dal Wwf a Maganuco, in provincia di Ragusa e a Portopalo, nel Siracusano.
L’emergenza plastica affligge il Mediterraneo.I dati segnano che, in molti casi, non viene smaltita in modo corretto o efficace
Il 16 giugno è la Giornata Mondiale delle tartarughe marine. In Sicilia si festeggia con un nuovo nido e la liberazione di una tartaruga a Sciacca.