Alcamo Marina: vandalizzato nido del fratino, maglie nere in segno di protesta | FOTO
Una triste scoperta hanno fatto i volontari di Thàlia APS due giorni fa ad Alcamo Marina. E’ stato vandalizzato il nido del fratino.
Una triste scoperta hanno fatto i volontari di Thàlia APS due giorni fa ad Alcamo Marina. E’ stato vandalizzato il nido del fratino.
Primo nido di tartaruga marina, mai trovato nella storia, a Ribera (AG). A darne la notizia è il WWF Sicilia area Mediterranea
Sono stati 23.623 i reati contro l’ecosistema marino contestati nel 2019. È quanto emerge da Mare Monstrum 2020, il dossier di Legambiente
Capodoglio intrappolato in una rete da pesca illegale tra Lipari e Salina. L’esemplare è stato rintracciato da Filicudi Wildlife Conservation
Eccezionale recupero nell’ambito della campagna di ricerche archeologiche subacquee nel luogo della Battaglia delle Egadi del 241 a.C.. Tra i 75 e i 95 metri di profondità, nei fondali a Nord – Ovest dell’isola...
Oggi alle ore 11:30, presso il dipartimento delle Scienze Radiologiche dell’Università di Palermo, saranno eseguite indagini scientifiche su alcune sezioni lignee del fasciame che compone la nave romana recuperata dopo 1.800 anni nel mare...
Si terrà dal 1° giugno al 1° settembre 2018 la quarta edizione di “Ustica Villaggio Letterario”, come sempre nella tradizionale cornice naturalistica di Punta Spalmatore, a Ustica e sarà, ricca di eventi: se ne contano 160, fra presentazioni di...
di M.Laura Crescimanno Nella piccola perla nera, prima Area Marina Protetta d’Italia per istituzione, la stagione subacquea è ufficialmente partita da metà maggio. Sette diving sui dieci che operano ad Ustica per l’ intera...
“Ustica Villaggio Letterario” ha scelto il Salone Europeo delle Attività Subacquee – Eudi, European Dive Show di Bologna, la più importante manifestazione espositiva europea interamente dedicata al mondo della subacquea, per presentare il calendario di eventi straordinari dedicati sia...
Concluse le operazioni di monitoraggio del relitto della nave da sbarco HMS LST-429 nel Canale di Sicilia, la cui presenza era già nota alla Soprintendenza del Mare, a seguito di segnalazione di Pietro Faggioli...