Tartaruga marina agonizzante salvata dal Wwf a Sciacca | FOTO
I volontari del Wwf hanno salvato una tartaruga Caretta Caretta nella spiaggia di Sciacca. La richiesta d’aiuto è arrivata dal proprietario di un lido
I volontari del Wwf hanno salvato una tartaruga Caretta Caretta nella spiaggia di Sciacca. La richiesta d’aiuto è arrivata dal proprietario di un lido
Su autorizzazione dell’assessore all’ambiente Filippo Sottile del Comune di Barcellona PdG, l’azienda Dusty ha provveduto a programmare la straordinaria pulizia della costa
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico passa alla progettazione delle opere infrastrutturali inserite nel “Contratto di costa”.
In balìa delle mareggiate che hanno divorato la spiaggia fin quasi a lambire diverse abitazioni, il litorale di Furnari, sarà presto ripristinato e messo in sicurezza.
Da diversi anni nella spiaggia di Punta Bianca, in territorio di Palma di Montechiaro, è presente un’abitazione abusiva che è stata edificata a meno di dieci metri dal mare. Lo dice Mareamico.
Gli Uffici diretti da Maurizio Croce hanno pubblicato la gara per opere a salvaguardia della costa del litorale di Sant’Alessio Siculo, nel Messinese.
Ieri, in una soleggiata mattina di ottobre, nella spiaggia della Guitgia di Lampedusa si sono schiuse le prime uova di Tartaruga marina Caretta caretta
Un team internazionale di ricercatori prova a monitorare con tecniche avanzate il movimento di
faglie nel fondale marino al largo tra Catania e Siracusa
Si è inaugurato oggi nello specchio acqueo della cala di Palermo il nuovo pontile galleggiante della Lega Navale Italiana – Sezione Palermo Centro, allestito con attrezzature ed accorgimenti che consentiranno l’accesso alle imbarcazioni anche ai diversamente abili.
Nuovi reperti archeologici sono stati individuati in questi giorni nelle acque antistanti a Isola delle Femmine. Ad annunciarlo è l’assessore Alberto Samonà