Collegamenti marittimi, ripristinato il pontile di Vulcano: l’intervento di Liberty Lines
Ripristinato il pontile degli aliscafi sull’isola di Vulcano, dopo le forti mareggiate che hanno colpito la zona e interrotto la mobilità.
Ripristinato il pontile degli aliscafi sull’isola di Vulcano, dopo le forti mareggiate che hanno colpito la zona e interrotto la mobilità.
“La tradizione della cantieristica italiana è uno dei fiori all’occhiello del nostro ‘saper fare’. Meritano attenzione quelle imprese che producono, investono in ricerca e innovazione”. Così la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Con l’annuncio dell’integrazione di un chatbot AI basato su ChatGPT, Snapchat ha fatto un passo che molti altri social seguiranno. L’intelligenza artificiale non è più solo strumento di moderazione o generazione di contenuti, ma...
La politica ha scoperto TikTok. In Italia come all’estero, deputati, sindaci, aspiranti leader aprono profili e si lanciano in video di pochi secondi, battute, balletti improvvisati. La retorica del comizio cede il passo al...
“Le immagini e le registrazioni audio di quanto avvenuto venerdì scorso in acque internazionali a quattro pescherecci siciliani rivelano una situazione inaccettabile”. Lo dice l’eurodeputato Pietro Bartolo (S&D), componente della Commissione Pesca al parlamento europeo
Dei ricercatori neozelandesi hanno riportato alla dei fossili di 2 antiche specie di pinguini, fin’ora sconosciute. Uno in particolare è stato attenzionato: si tratterebbe del più grande pinguino mai conosciuto sulla Terra, che con i suoi 154 chili nuotava in quelle acque più di 50 milioni di anni fa
Missione lampo in Germania da parte della AdSP del Mar di Sicilia orientale, dedicata alla partecipazione alla edizione 2023 del Fruit Logistica, la fiera leader nel mercato globale dell’industria agro-alimentare
Centomedia&lode srl – Concessionaria Esclusiva della Gestione del Castello di Taormina per l’imminente apertura ricerca personale per le attività di accoglienza e gestione dei visitatori.
L’analisi è stata condotta su più di 700 individui di 6 diverse specie ittiche. Le specie più colpite dal fenomeno sarebbero soprattutto le tartarughe marine
Nella giornata di ieri l’INPS ha comunicato le aliquote contributive per l’anno 2023 per i lavoratori autonomi che svolgono attività nel settore della pesca