Cop15 sulla biodiversità, raggiunto l’accordo: 30% dei mari protetti entro il 2030
I paesi dell’Onu hanno concordato alla Cop15 sulla biodiversità di Montreal di rendere area protetta il 30% del territorio e dei mari al 2030
I paesi dell’Onu hanno concordato alla Cop15 sulla biodiversità di Montreal di rendere area protetta il 30% del territorio e dei mari al 2030
In Italia è tradizione proporre sul banco vendita pesci interi, magari da pulire e sfilettare al momento, mentre all’estero è raro vedere esposto un calamaro con tutti i suoi tentacoli o il pescato
EBI Pesca ha annunciato che metterà a disposizioni 20 borse di studio, dal valore di 1.000,00 euro ciascuna. Le domande potranno essere presentato entro il 31 marzo 2023
Il via libera del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida alla riapertura della pesca del gambero rosso, chiusa da settembre, fa tirare un sospiro di sollievo ai produttori
E’ stata individuata nei fondali di Pantelleria una zona di concentrazione di anfore che coprono un ampio ventaglio cronologico
Traffici in crescita del 3,4% per i porti italiani, rispetto allo scorso anno, con oltre 362 milioni di tonnellate di merci movimentate: un aumento che supera, del 2,7%, anche il totale movimentato nel 2019.
Il settore della nautica vola anche nel 2022 e si appresta a chiudere l’anno con un incremento a doppia cifra, dopo il +31% record fatto registrare nel 2021.
“In materia di porti il governo è disposto a intraprendere un’azione riformatrice, senza barriere ideologiche”. Lo ha detto il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi
Tanti i temi che si affronteranno il 21 dicembre al Palermo Cruise Terminal. Il mare, il Mediterraneo e la Sicilia faranno da padroni. I cambiamenti in atto negli assetti geopolitici, commerciali, produttivi ed energetici schiudono prospettive...
Ritorna a Sciacca l’iniziativa civica “Adotta una Spiaggia” promossa dall’associazione ambientalista Marevivo