Nautica, Urso: “Eccellenza del Made in Italy che va difesa”
Lo ha detto il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso durante la sua visita al polo nautico dei Navicelli a Pisa
Lo ha detto il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso durante la sua visita al polo nautico dei Navicelli a Pisa
Communication Village ha diffuso una rassegna che sembra una dispensa universitaria in formato infografica: dieci formati virali, ventiquattro regole da seguire o evitare, quindici strategie per il funnel di marketing. Una sorta di ricetta...
Si è svolta ieri a Roma, presso la sede di Confitarma e Istituto Italiano di Navigazione, la tavola rotonda organizzata da Assonat di apertura della consultazione pubblica per costruire e condividere un Piano strategico della Portualità turistica italiana
La globalizzazione che rallenta è un’opportunità da cogliere per i porti italiani, secondo il brief degli analisti di Cdp dal titolo “Deglobalizzazione e Mar Mediterraneo: quale ruolo per l’Italia?”
In un solo anno, dal 2022 al 2023, 150 milioni di persone sono entrate nel mondo dei social media. Un aumento del 3,2%, pari a 410.000 nuovi utenti ogni giorno. Numeri imponenti, che mostrano...
Il 14 aprile è la Giornata Mondiale dei delfini. La ricorrenza è stata istituita dall’Onu allo scopo di sensibilizzare la popolazione rispetto allo stato di conservazione di questa specie
Mario Mattioli, presidente di Confitarma, ha ribadito le perplessità sull’inclusione del settore marittimo a partire dal 2024 nel sistema di scambio delle quote di emissione Ets
È stato inaugurato oggi il Terminal passeggeri di Porto Empedocle
Il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, e il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, hanno sottoscritto un protocollo triennale per la prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni sul lavoro connessi alle operazioni e ai servizi portuali
Sono state raccolte 20 mila firme, consegnate a Marco Cerreto, componente della commissione agricoltura della Camera, dai sindacati di categoria che rilanciano la battaglia per la sicurezza dei pescatori nel canale di Sicilia