Dalla Sicilia a Malta a nuoto: l’impresa di Neil Agius contro la plastica | VIDEO
L’impresa, compiuta dal nuotare olimpico Neil Agius per sensibilizzare nei confronti del problema dell’inquinamento marino causato dalla plastica
L’impresa, compiuta dal nuotare olimpico Neil Agius per sensibilizzare nei confronti del problema dell’inquinamento marino causato dalla plastica
Baia Calavà, un meraviglioso angolo di mare presente nel territorio di Gioiosa Marea (ME), rischia di essere spazzato via.
Un altro capodoglio, che si era impigliato da una rete illegale al largo di Salina, è stato liberato dalla guardia costiera.
La natura a Trappeto, comune in provincia di Palermo, ha riservato una bella sorpresa. E’ stato infatti scoperto un’altro nido di Caretta caretta
“La collina del Caos ad Agrigento, cara a Pirandello, sta venendo giù. Presente anche una vistosa fuoriuscita di liquami”. Lo denuncia Mareamico Agrigento
Ne hanno discusso ieri il presidente dell’AdSP Monti, il viceministro Cancelleri, il prefetto Cocciufa, il direttore marittimo Isidori e il sindaco Carmina
Ogni anno, Marecamp è promotore della Giornata del Mare e, con diversi progetti, organizza attività partecipate sulla tutela delle specie
marine protette e l’economia circolare della plastica, per scolaresche e diverse categorie di naviganti.
Presentato il progetto di riforestazione di Posidonia della Baia di Mondello, realizzato da Biosurvey (spin-off dell’Università di Palermo) e dall’associazione Castello e Parco di Maredolce grazie al contributo economico di Coop Alleanza 3.0
Venerdì 22 novembre alle ore 17, alla libreria caffè “Punto 52” di Termini Imerese (via Belvedere 52), sarà proiettato un estratto della video-inchiesta “Fiumi dei percolato”, del giornalista Mario Catalano e dell’operatore Vincenzo Pizzuto,...
Lo skipper Sergio Davì, l’uomo che ha trascorso tre mesi a bordo di un gommone (quinta impresa in gommone) nell’oceano Atlantico per la traversata da Palermo a New York, nel corso dell’intervista rilasciata a Siciliammare.it,...