Due miliardi per trasporto marittimo green, Assarmatori: “Stanziamenti da Piano Marshall”
Due miliardi per rinnovare e rendere green le flotte dei traghetti del corto e lungo raggio, per lo sviluppo del cold ironing e mobilità a idrogeno
Due miliardi per rinnovare e rendere green le flotte dei traghetti del corto e lungo raggio, per lo sviluppo del cold ironing e mobilità a idrogeno
L’amministrazione comunale di Agrigento ha incontrato nei giorni scorsi le associazioni ambientaliste Mareamico e Marevivo.
Prosegue l’azione dell’amministrazione comunale a salvaguardia della spiaggia di San Vito Lo Capo. In 35 anni la linea di battigia è rientrata di 30 metri
5 mila chili di pesce, 69 sequestri e 77 illeciti amministrativi con 130 mila euro di sanzioni. Sono i numeri dell’operazione “Undersize” della Capitaneria
In balìa delle mareggiate che hanno divorato la spiaggia fin quasi a lambire diverse abitazioni, il litorale di Furnari, sarà presto ripristinato e messo in sicurezza.
Sono state pubblicate le specifiche relative ai divieti in base al Dpcm ed alle conseguenti ordinanze del ministero della Salute relative all’inserimento delle varie Regioni nelle fasce di rischio giallo, arancione e rosso.
La guardia costiera tiene sempre alta l’attenzione per arginare il fenomeno della pesca e vendita illegale di prodotti ittici.
Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede un Tavolo di confronto tra ministero e ART per l’immediato varo del Regolamento che uniforni le concessioni portuali.
Un delfino morto è stato avvistato adagiato sui cumuli di posidonia lungo la costa di Marsala, a poca distanza da Capo Boeo.
ll 15 novembre, presso la sede di Confitarma, si è tenuta la seconda giornata del mare organizzata da Limes.