Attività offshore: Mise e Marina militare insieme per la salvaguardia ambientale
Sono impegnati al largo delle coste della Sicilia meridionale in attività di ricognizione del fondo e delle infrastrutture sottomarine
Sono impegnati al largo delle coste della Sicilia meridionale in attività di ricognizione del fondo e delle infrastrutture sottomarine
In Sicilia i titolari di una concessione demaniale marittima non dovranno pagare il canone per l’anno in corso.
Ad affermarlo sono Stefano Ciafani, Gianfranco Zanna e Letizia Pipitone, rispettivamente presidenti nazionale, regionale e del circolo di Marsala-Petrosino di Legambiente
Un aiuto economico pari a 15 milioni di euro per il sostegno delle filiere ittiche siciliane colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Conto alla rovescia per l’Assemblea annuale di Assarmatori che accenderà i riflettori, il 19 novembre, sul ruolo del trasporto marittimo durante il Covid
Da diversi anni nella spiaggia di Punta Bianca, in territorio di Palma di Montechiaro, è presente un’abitazione abusiva che è stata edificata a meno di dieci metri dal mare. Lo dice Mareamico.
Così annuncia Luigi Giannini, Presidente di Federpesca, ad esito della riunione del tavolo di consultazione permanente della pesca e dell’acquacoltura
Essendo trascorsi più di tre anni senza l’avvio di alcun cantiere, la Regione ha revocato la concessione per la realizzazione del porto di Marsala alla Myr
“I ghiacciai dell’Antartide non si sono ancora formati”. L’allarme arriva dal ricercatore della Colorado State University, Zachary Labe
“Ulteriori tagli alla pesca metterebbero a rischio la sopravvivenza delle imprese già in grossa difficoltà per la chiusura del canale Horeca”. L’allarme di Federpesca